Contenuti riservati

Video, tecniche e documenti riservati per che si iscrive. Entrate ora nella sezione riservata del sito Artiglio per avere informazioni professionali per il vostro lavoro quotidiano.

Accedi Registrati
Home page  |  Info tecniche  |  Pillole di meccanica protesica  |  PMP: cosa è il fattore di rischio strutturale FDRS?

PMP: cosa è il fattore di rischio strutturale FDRS?

L'evoluzione delle tecnologie in implantoprotesi ha reso sempre più sofisticati gli strumenti a disposizione di clinici e tecnici.

Ma sapete qual è la resistenza a fatica delle connessioni implantari?

Oggi c'è un metodo di calcolo semplice e veloce, di uso quotidiano, che vi permette di verificare quale sarà la resistenza della vs. riabilitazione e si chiama FDRS, acronimo di fattore di rischio strutturale.
Un nuovo approccio alla pianificazione implantare che utilizza una modalità progettuale meccanico-strutturale in grado di analizzare preventivamente la resistenza a fatica delle connessioni implantari.

Il fattore di rischio strutturale è un dato elaborato dal software AMI che, controllando “l’equilibrio” implantare e la “stabilità” della sovrastruttura, traccia una previsione di resistenza a fatica della connessione.


Il valore del FDRS viene definito ed associato ad una scala colore nella seguente modalità:
FDRS basso (colore bianco)
FDRS medio (colore verde)
FDRS alto (colore giallo)
FDRS altissimo (colore rosso)

Esso è il frutto di una rielaborazione del software AMI che confronta la direzione del piano occlusale (PO) con quella del piano di scivolamento teorico (PST).

⇒La diminuzione della distanza angolare del PO rispetto al PST determina un FDRS minore.

L’aumento della distanza angolare del PO rispetto al PST determina un FDRS maggiore.

L’attendibilità del FDRS è determinata dall’accertamento preventivo delle condizioni standard di base riferiti alla normativa ISO 14801.






Potrebbe interessarti anche:

PMP: come si calcola il FDRS della riabilitazione?

PMP: cosa significa un FDRS a "codice rosso"?

PMP: come posso agire per "correggere" il FDRS evidenziato?
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione, si considerano accettate le nostre condizioni sull'utilizzo dei cookies.