Home page  |  Info tecniche  |  Approfondimenti sugli attacchi  |  Cosa è un attacco?

Cosa è un attacco?

L’attacco è un dispositivo di connessione fra parti rimovibili (mobili) e parti fisse di protesi combinate.

È l’elemento di collegamento della protesi con gli elementi portanti (denti naturali o impianti).

Può essere:

PREFABBRICATO, ossia realizzato industrialmente;
   

- INDIVIDUALE (il cosiddetto FRESAGGIO) ossia realizzato direttamente sulla corona con l’isoparallelometro da parte dell’odontotecnico.
  


TIPOLOGIA DI ATTACCHI PREFABBRICATI

Gli attacchi realizzati industrialmente si dividono in:

► ATTACCHI RIGIDI
(o più semplicemente «attacchi») ossia quelli la cui funzione è unicamente la connessione fra parti fisse e rimovibili in modo da favorire l’inserimento ed impedire il disinserimento involontario.


►ATTACCHI RESILIENTI
(impropriamente definiti «ammortizzatori» o «attacchi ammortizzati») ossia quei dispositivi progettati per fornire il gioco meccanico sufficiente (movimento) affinché i pilastri (denti o impianti) possano supportare, senza eccessivi sforzi, le variazioni di appoggio della protesi dovute alle deformazioni della mucosa e degli elementi sottostanti.

 

Principio di progettazione e funzionamento dell’attacco rigido

La condizione essenziale affinché l’attacco svolga adeguatamente la sua funzione nel tempo, è che esso sia impegnato nella sola funzione ritentiva. L’attacco, cioè, deve essere scaricato dalle forze verticali, sagittali e orizzontali, in modo che svolga solo l’azione di impedire un indesiderato dislocamento verticale della protesi parziale durante la funzione.

PER FARE CIÒ È NECESSARIO ABBINARE ALL’ATTACCO RIGIDO IL FRESAGGIO.

 

Scelta attacco: rigido o resiliente?

Principi di connessione in protesi combinata


con ancoraggio rigido

Non tutti infatti sanno che...


Tutti gli attacchi rigidi da soli non possono resistere! Perché?

Qual è la forza ritentiva ottimale per un attacco?

Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione, si considerano accettate le nostre condizioni sull'utilizzo dei cookies.